universal-science-newlogo
divider-optimizer

Quest’anno abbiamo voluto esagerare un po’ e abbiamo appositamente scelto il verso conclusivo del Purgatorio dantesco come augurio per un 2023 ricco di successi e soddisfazioni.

Che arrivino a conclusione anche questi ultimi anni di “purgatorio”, costellati a più riprese da ostacoli e complicazioni a livello mondiale, e gli effetti negativi che hanno portato con sé: è l’auspicio più grande che possiamo condividere con tutti i nostri clienti e partner all’inizio del nuovo anno.

Ci teniamo tuttavia a non (s)cadere in un’eccessiva malinconia. Siamo davvero grati al 2022, che ha lasciato in Universal Science un ricordo estremamente positivo, partendo dall’incremento delle risorse interne e della rete commerciale italiana ed estera fino ad arrivare al raddoppio della capacità produttiva interna grazie ai grandi investimenti nella tecnologia.

Tra questi, ricordiamo in particolare:

  • l’inserimento di una terza linea SMT con Pick & Place a 20 teste da 95 mila componenti ora;
  • l’acquisto di una X-Ray con laminografia e software di ultima generazione;
  • l’inserimento di un nuovo armadio automatico che ci ha permesso di triplicare la nostra capacità di storage;
  • l’ampliamento del laboratorio interno con nuova strumentazione.

Si è poi conclusa con successo, dopo quattro lunghi anni di attesa, la fiera Light+Building, dove abbiamo finalmente potuto esporre con uno stand indipendente il nostro marchio registrato RED – Integrating Lighting Technologies, simbolo della progettazione e della produzione rigorosamente “made in Italy”.

Il 2022 si è brillantemente concluso con il raggiungimento del progetto n°1000 della nostra storia, il festeggiamento dei 15 anni dell’azienda e il superamento del record di fatturato.  

Iniziamo il 2023 molto fiduciosi, con la ferma convinzione di riuscire a “salire a le stelle”!

Buon anno nuovo!

Il team Universal Science

buon anno 2023
Categorie: News