In aggiunta al nostro catalogo riteniamo importante fornire prodotti selezionati e difficili da reperire sul mercato. Lo spettrofotometro UV/VIS è uno strumento da noi selezionato e utilizzato per la misurazione dell’illuminamento, dello spettro e dell’irraggiamento UVA, UVB e UVC, con un range di lunghezza d’onda misurabile da 230nm a 780nm (ovvero l’intero spettro visibile).
Rispetto alla versione precedente, il modello HP350UV(UV+VIS) presenta un rinnovato design professionale, compatto ed ergonomico unito all’accuratezza della misurazione. Le prestazioni sono state ottimizzate grazie all’utilizzo di una piattaforma di rilevamento intelligente, un’applicazione industriale 4.0 del sistema LINUX.

I LED, com’è noto, consentono un controllo della qualità dell’illuminazione maggiore rispetto alle tecnologie che stanno rapidamente sostituendo. Molti standard internazionali specificano i requisiti che i sistemi di illuminazione LED interna ed esterna devono avere in termini di qualità e quantità di luce, nonché in termini di efficienza e durata. La fotometria nel settore dell’illuminazione si concentra generalmente sull’intensità (cioè l’illuminamento) e sul colore (CCT e CRI) della luce su una superficie. Le lampade LED sono estremamente versatili in termini di spettri di emissione, motivo per cui la misurazione spettrale dell’illuminazione e del colore è ora diventata essenziale per qualsiasi misuratore di luce di fascia alta. In quest’ottica lo spettrofotometro HP350UV(UV+VIS) diventa uno strumento fondamentale perché permette di misurare lo spettro di emissione del LED (dai 230nm fino all’intero spettro visibile, ovvero 780nm), nonché la temperatura colore e le gradazioni cromatiche per quel che concerne i LED bianchi. L’altro parametro importante che viene fornito è la quantità di luce emessa (lumen). Lo spettrofotometro consente test rapidi su sorgenti luminose e siti con illuminazione LED. Il tester di irraggiamento UV adotta la tecnologia CCD per misurare e analizzare l’emissione spettrale della lampada e quindi valutare il rischio della radiazione UV delle sorgenti luminose. I dati prelevati grazie all’utilizzo degli spettrofotometri UV/VIS consentono di fornire al cliente finale elementi e considerazioni esaustivi riguardo l’apparecchio illuminante in cui alloggiare la tecnologia LED.
Parametri del prodotto
Type No. | HP350UV(UV+VIS) |
Wavelength range | 230nm~780nm |
Spectral pattern | Telephoto crossed asymmetric CT spectroscopic system |
Sensor | High precision CCD |
Spectral distinguishability/ | 0.2nm X, Y Repeatability±0,0005 |
Wavelength accuracy | ±0,5nm |
Illuminance accuracy | Class 1 (±4% reading ±1 reading) |
Photosurface | Φ10mm |
TM-30 Chromaticity parameter | No |
UV parameter | Yes |
Chromaticity coordinate | ±0,0025(The stability of the source tracing to NIM is better than the one of ±0,0005 standard source |
CCT range | 1,000K~100,000K |
Stray light | ≤0.3% |
Illuminance measure range | 5lx~200klx |
Integral time | 50μs~10000ms |
Communication interface | Type-C interface |
Using temperature/Humidity range | (-10~40)°C Relative humidity <70% (no condensation) |
Storage temperature/Humidity range | (-20~45)°C Relative humidity <70% (no condensation) |
Screen size | 5.0″IPS high-definition LCD touch screen |
Storage capacity | Factory standard 4G |
Power supply mode | Built-in lithium battery/power adapter |
Continuous working hours | Lasts about 10 hours on a single charge |
Standard accessory | Power adapter, data cable, cloth bag, warranty card, quality certification, E-specification |
Mainframe size | 160mm(Height)*81mm(Width)*21.8mm(Thickness) |
Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la scheda tecnica:

HP350UV(UV+VIS) Spectrophotometer
In caso di interesse o di richieste specifiche, compila il seguente form o scrivici a info@universal-science.eu.