L’atteso evento fieristico dedicato al retail, Euroshop 2023, è finalmente alle porte e si terrà a Düsseldorf dal 26 febbraio al 2 marzo (orari di apertura: dalle ore 10 alle ore 18). Si tratta di un appuntamento triennale che migliaia di imprese e professionisti attendono con trepidazione per scoprire le novità dal mondo del food, del lighting, della tecnologia e diversi altri settori strategici. L’Euroshop di Düsseldorf accoglierà gli espositori in spazi moderni e innovativi, dove si potranno vivere esperienze immersive, partecipare ai workshop, svelare idee e novità e conoscere i trend del visual merchandising e del design.
Le soluzioni LED a marchio RED – Integrating Lighting Technologies saranno protagoniste all’evento di Düsseldorf: ci trovate al Padiglione 9 – Stand E25 all’interno dell’Italian Lighting Lounge. Potete trovare l’elenco completo degli espositori all’interno del sito della manifestazione, cliccando QUI.
Universal Science, nello specifico, presenterà attraverso il marchio RED alcune soluzioni LED specifiche per l’indoor, principalmente appartenenti alla numerosa famiglia di prodotto LineMAX dedicata ai moduli LED lineari più utilizzati sul mercato.
Indice dei contenuti
Focus sull’illuminazione LED per il retail
Come ogni anno, la manifestazione fieristica dedica al lighting un intero padiglione, in cui la luce diventa l’assoluta protagonista e si potranno osservare le ultime novità proposte dagli espositori per il settore dei retail e del contract. Il padiglione 9, denominato Dimension Lighting, sarà il palcoscenico per chi presenterà i trend dell’illuminazione 2023 per il commercio al dettaglio, dove si alterneranno workshop e seminari ed esibizioni interattive. L’illuminazione per il retail presentata a Euroshop 2023 non sarà un semplice elemento decorativo, ma si declinerà in vere e proprie esperienze visive, in cui si alternano elementi tradizionali con innovazioni integrate con l’intelligenza artificiale.
Il trend 2023 per il settore lighting sarà l’impatto ambientale e si potranno ammirare soluzioni che integrano estetica e bassi consumi energetici. I pannelli luminosi, i moduli LED e le luci lineari presentate all’Euroshop di Düsseldorf saranno perfettamente integrati negli spazi commerciali e creeranno percorsi dinamici e personalizzati, dove ogni singola luce ha il compito di enfatizzare le caratteristiche uniche dei prodotti. Il lighting esce dal suo spazio estetico e diventa un momento emozionale, che accompagna i clienti dall’ingresso al negozio fino al percorso alle casse, con soluzioni LED concepite in base all’emozione che si vuole trasmettere.
L’eccellenza italiana nell’Italian Lighting Lounge
Per scoprire i trend e le novità provenienti dal mondo del lighting, all’interno della fiera, vi saranno alcune aree “speciali”: l’hub dedicato alle start-up, il Designers’ Village e soprattutto l’Italian Lighting Lounge.
All’interno dell’Italian Lighting Lounge alcuni tra i più importanti produttori italiani di illuminazione, tra i quali figura anche il nostro brand RED, esporranno un’ampia selezione di prodotti e componenti specifici per il settore retail. Si tratta di una Special Area di oltre 300 metri quadrati dove gli espositori potranno inoltre confrontarsi, scambiare idee e partecipare ai meeting e ai workshop. L’iniziativa è concepita, promossa e organizzata dall’azienda Honegger in collaborazione con Italian Lighting, la rivista di settore di Staff Editoriale.

Il food lighting a Euroshop 2023
Protagonista assoluto della fiera dedicata al retail sarà il cosiddetto food lighting, un settore dove la luce diventa un elemento imprescindibile perché ha lo specifico compito di accompagnare il consumatore tra i diversi spazi e al contempo di esaltare le qualità di ogni singolo prodotto gastronomico. Tra gli espositori di Euroshop 2023 si alterneranno soluzioni illuminotecniche che avranno il semplice scopo di enfatizzare al meglio l’esperienza gastronomica accanto a sistemi di ultima generazione che riducono al minimo i consumi energetici.
A tal proposito, ricordiamo che Universal Science è ormai da anni parte integrante di X Light Group per le attività di ricerca e sviluppo tecnologico inerenti le componenti di ottica, elettronica e LED. X Light Group è leader nel settore dell’illuminazione di banchi refrigeranti e produttore di soluzioni lineari per illuminare ed esaltare cibi e bevande.